Mobbing e Whistleblowing


Il mobbing è un fenomeno complesso caratterizzato da comportamenti persecutori, vessatori o discriminatori nei confronti di un dipendente all’interno dell’ambiente lavorativo. Queste condotte possono includere isolamento, pressioni psicologiche o atteggiamenti ostili, contribuendo a creare un clima tossico e mettendo a rischio il benessere psicofisico della vittima.

Il whistleblowing, invece, riguarda la segnalazione di illeciti, comportamenti scorretti o pratiche non etiche all’interno di un’organizzazione. Il whistleblower, ossia colui che denuncia tali irregolarità, può subire ritorsioni, tra cui isolamento o mobbing, da parte di colleghi o superiori.

MOBBING E WHISTLEBLOWING: UNA RELAZIONE COMPLESSA

IL MOBBING COME CONSEGUENZA DEL WHISTLEBLOWING

I whistleblower possono spesso diventare vittime di mobbing. Quando un dipendente denuncia irregolarità o comportamenti scorretti, può subire ritorsioni da parte di colleghi o superiori, trovandosi esposto a isolamento, vessazioni e pressioni psicologiche. Questo fenomeno contribuisce a instaurare una cultura del silenzio, scoraggiando altri dall’effettuare segnalazioni per timore di conseguenze negative.

IMPATTO PSICOLOGICO

Sia il mobbing che il whistleblowing hanno effetti significativi sulla salute mentale e sul benessere dei lavoratori. Le vittime di mobbing possono sviluppare ansia, depressione e disturbi da stress post-traumatico, mentre i whistleblower rischiano isolamento sociale e una costante paura di ripercussioni professionali e personali.

NECESSITÀ DI PROTEZIONI LEGALI

In diversi paesi, inclusa l’Italia, esistono normative volte a tutelare i whistleblower dalle ritorsioni. Tuttavia, queste misure non sempre si rivelano efficaci nel prevenire il mobbing. Per questo, è fondamentale che le organizzazioni adottino politiche chiare, promuovano una cultura aziendale etica e offrano formazione specifica per prevenire e contrastare le dinamiche persecutorie legate al whistleblowing.

ECOSAGILE WHISTLEBLOWING: SEGNALAZIONI SICURE E ANONIME

EcosAgile Whistleblowing è una soluzione ideata per garantire un processo di segnalazione degli illeciti sicuro e anonimo.

Vantaggi:

  • Anonimato
  • Sicurezza
  • Facilità d’uso
  • Supporto alle Organizzazioni

Attraverso questa piattaforma, i dipendenti possono denunciare comportamenti scorretti senza il rischio di ritorsioni o episodi di mobbing, contribuendo così a un ambiente di lavoro più etico e trasparente.

Previous L'assistente virtuale per l'HR
Next AI Recruiting Automation

Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *