Digital

Il Micro Retirement
Il mondo del lavoro evolve e il micro retirement — brevi pause pianificate durante la carriera — si fa strada come risposta al burnout e come occasione per rigenerarsi e crescere. Per le HR è una sfida, ma anche un’opportunità per innovare nella gestione dei talenti e promuovere un migliore equilibrio vita-lavoro. IL MICRO RETIREMENT: …

AI Recruiting Automation
Nel settore della risorse umane, l’AI Recruiting Automation rappresenta un cambiamento fondamentale per le aziende che vogliono ottimizzare tempi e risorse, migliorando l’esperienza dei candidati e incrementando l’efficienza dei recruiter. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONE Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale e dell’automazione nel processo di selezione del personale sta diventando sempre più centrale per le aziende. L’AI …

L’assistente virtuale per l’HR
EcosAI è l’assistente virtuale di EcosAgile, sempre disponibile per fornire informazioni personalizzate in qualsiasi momento della giornata. Grazie alla sua capacità di elaborare risposte chiare, immediate e ben strutturate, rappresenta un supporto affidabile e intuitivo per gli utenti. Si distingue come il primo chatbot disegnato su un HRMS integrato, offrendo assistenza su tutti i prodotti …

L’Era del Mentofacturing
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) evolve a ritmo sostenuto, rivoluzionando interi settori e restituendo tempo prezioso al lavoro umano, emerge l’esigenza di riconsiderare le strategie di gestione delle risorse umane. Uno studio dell’Indian Institute of Management Bangalore evidenzia come questa trasformazione tecnologica rappresenti un’opportunità senza precedente: un cambiamento dalla produzione “manuale” al mentofacturing, ovvero …

Un recruiting sempre più tecnologico
In un mercato del lavoro sempre più digitale ed “ibrido”, le attività di ricerca e selezione del personale assumono una sempre più rilevanza strategica. Giovani talenti ed assunzioni di successo impattano positivamente sulla produttività dell’azienda, le sue prestazioni finanziarie, ma anche, e soprattutto, sull’ambiente e sul clima di lavoro. Per questo, negli ultimi anni, il …

Innovazione e Change Management
Oggi giorno la trasformazione digitale guida i progetti di change management in azienda. L’HR deve quindi comprendere i trend del mercato e assumere una visione sistemica per attivare nuove politiche di gestione delle Risorse Umane. Si guarda all’innovazione e al futuro con capacità visionaria. Change Management significa costruire un percorso di transizione che dalla situazione attuale …

Gestione del cambiamento organizzativo
Le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente tematiche inerenti l’organizzazione interna e la capacità di gestione del cambiamento organizzativo che comporta la modifica di cultura d’azienda, processi gestionali, organizzazione e metodi aziendali adottati. Per molte aziende, i cambiamenti risultano impegnativi, ma possono tuttavia offrire molte opportunità di crescita e innovazione. Il cambiamento organizzativo o change management è una costante nella …

Chi si ricorda del Green Pass?
La pandemia è ormai solo un ricordo e anche la validazione del certificato verde Green pass, ma molte aziende durante quei mesi avevano utilizzato i dispositivi EcosAgile per la lettura Green Pass che permettevano il controllo degli accessi nel luogo di lavoro con una visione costantemente aggiornata e completa dei Green Pass validati e rifiutati …

Digitalizzazione della rilevazione presenze
Monitorare le presenze e l’orario di lavoro dei dipendenti è molto importante per l’amministrazione del Personale di un’azienda. Ancora oggi, però, il controllo accessi del personale è un’operazione complessa e spesso imprecisa se gestita con strumenti obsoleti o inadeguati. Ma la rilevazione delle presenze con la registrazione degli orari di entrata e di uscita di tutti i dipendenti è …
