Risorse Umane

Skill Mapping e Reskilling
In un mercato del lavoro in costante evoluzione, le competenze dei dipendenti costituiscono una delle risorse più strategiche per garantire la competitività delle aziende. Strumenti come lo skill mapping, insieme a percorsi di reskilling e upskilling, sono oggi al centro delle strategie aziendali per affrontare le trasformazioni tecnologiche e le nuove richieste del mercato. COS’È …

Il Micro Retirement
Il mondo del lavoro evolve e il micro retirement — brevi pause pianificate durante la carriera — si fa strada come risposta al burnout e come occasione per rigenerarsi e crescere. Per le HR è una sfida, ma anche un’opportunità per innovare nella gestione dei talenti e promuovere un migliore equilibrio vita-lavoro. IL MICRO RETIREMENT: …

AI Recruiting Automation
Nel settore della risorse umane, l’AI Recruiting Automation rappresenta un cambiamento fondamentale per le aziende che vogliono ottimizzare tempi e risorse, migliorando l’esperienza dei candidati e incrementando l’efficienza dei recruiter. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONE Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale e dell’automazione nel processo di selezione del personale sta diventando sempre più centrale per le aziende. L’AI …

Mobbing e Whistleblowing
Il mobbing è un fenomeno complesso caratterizzato da comportamenti persecutori, vessatori o discriminatori nei confronti di un dipendente all’interno dell’ambiente lavorativo. Queste condotte possono includere isolamento, pressioni psicologiche o atteggiamenti ostili, contribuendo a creare un clima tossico e mettendo a rischio il benessere psicofisico della vittima. Il whistleblowing, invece, riguarda la segnalazione di illeciti, comportamenti …

L’assistente virtuale per l’HR
EcosAI è l’assistente virtuale di EcosAgile, sempre disponibile per fornire informazioni personalizzate in qualsiasi momento della giornata. Grazie alla sua capacità di elaborare risposte chiare, immediate e ben strutturate, rappresenta un supporto affidabile e intuitivo per gli utenti. Si distingue come il primo chatbot disegnato su un HRMS integrato, offrendo assistenza su tutti i prodotti …

Obbligo Tracciabilità Spese di Trasferta
Dal 1° gennaio 2025, aziende e professionisti devono tracciare spese di trasferta e rappresentanza, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Questa iniziativa punta a promuovere una maggiore trasparenza nella gestione delle spese aziendali dei trasfertisti e a contrastare l’evasione fiscale connessa a pratiche di sottofatturazione e alla deduzione di costi privi di adeguata documentazione. …

L’Era del Mentofacturing
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) evolve a ritmo sostenuto, rivoluzionando interi settori e restituendo tempo prezioso al lavoro umano, emerge l’esigenza di riconsiderare le strategie di gestione delle risorse umane. Uno studio dell’Indian Institute of Management Bangalore evidenzia come questa trasformazione tecnologica rappresenti un’opportunità senza precedente: un cambiamento dalla produzione “manuale” al mentofacturing, ovvero …

3 Consigli contro la violenza sul lavoro
La violenza sul lavoro, soprattutto quella di genere, rappresenta ancora un problema diffuso e preoccupante all’interno di molte aziende e organizzazioni. Secondo i dati Istat, la situazione è allarmante: circa 2 milioni e 322 mila persone tra i 15 e i 70 anni hanno subito molestie sul lavoro, di cui l’81,6% sono donne, pari a …

Bandi di gara e Whistleblowing
L’implementazione della normativa sul whistleblowing, rappresenta un sfida cruciale per garantire la trasparenza e l’integrità nei processi di aggiudicazione dei bandi di gara. Le organizzazioni pubbliche e private devono rispettare stringenti requisiti per proteggere chi segnala illeciti, anche nell’ambito delle gare d’appalto. Il whistleblowing è uno strumento essenziale per garantire la possibilità di segnalare irregolarità …

Dematerializzazione Nota Spese
Con la risposta all’interpello n.142 di giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla dematerializzazione nota spese e dei giustificativi di spesa. Già nel 2019 e nel 2017 l’ente si era espresso evidenziando i passaggi per la conservazione sostitutiva di ricevute e scontrini. QUESITO La società nell’istanza dichiara di voler avviare la dematerializzazione delle …