Project&TimeSheet è la rivoluzionaria formula in cloud per organizzare al meglio la gestione del personale, dei progetti e della parte amministrativa. EcosAgile è così certa del suo prodotto che offre alle PMI anche l’opzione FREEMIUM
C’è una tendenza in forte crescita in Italia a partire da fine 2016, una tendenza da non sottovalutare, quella dei knowledge workers delle piccole e medie imprese (circa il 90% del tessuto imprenditoriale italiano) sempre più propensi a usare strumenti cloud-based. Oggi, infatti, quasi due terzi dei knowledge workers sono impiegati nelle PMI e utilizzano strumenti on-demand con tecnologia mobile e cloud-based per le loro attività professionali.
I knowledge workers si aspettano grandi cambiamenti dal punto di vista professionale nei prossimi anni, fortemente legati allo smart working. Oltre un terzo ritiene che il proprio ruolo sia destinato a cambiare in modo profondo, mentre quasi i due terzi ritengono che il loro lavoro non sarà più lo stesso. In questo scenario in rapido mutamento, la fiducia risulta un fattore di estrema importanza. [Ricerca CERVED]
“Un progetto efficace di smart working – sottolinea il responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Working Mariano Corso – deve porre le radici per lo sviluppo di un nuovo modello organizzativo, agendo su tre elementi: l’allineamento strategico rispetto alle priorità strategiche aziendali e agli obiettivi delle persone coinvolte, uno stile di leadership che preveda il coinvolgimento dei collaboratori nel processo decisionale e che deleghi ai collaboratori, i comportamenti delle persone caratterizzati da proattività e intelligenza collaborativa.”
In questo contesto si propone ECOSAGILE, eccellenza tutta italiana dello Smart Working, della rivoluzione digitale, degli smartphone, del cloud e delle soluzioni on-demand. Per tutte le aziende che oggi vogliono proporre ai propri dipendenti una soluzione SMART e vogliono essere un passo avanti, ecco la formula in cloud Project&TimeSheet, un prodotto della suite EcosAgile che permette di risolvere molte delle esigenze che piccole e medie imprese e studi professionali sono chiamati a risolvere, dimenticando così i numerosi fogli XSL che ogni mese i responsabili delle varie aree (controllo-gestione, amministrazione, project management) devono compilare.
Perché è così interessante questo prodotto? “Perché coniuga strategicamente” – afferma Livio Pomi, Ad di EcosAgile – “un completo sistema di gestione dei progetti e timesheet con un sofisticato controllo di gestione e con i dati del personale e i correlati processi di gestione HR. Esigenze che accomunano tutte le società di servizi e che ora si trovano in un unico prodotto, una soluzione in cloud immediata, semplice e competitiva”.
Project&TimeSheet è un prodotto agile e integrato come poche altre proposte competitor. EcosAgile, infatti, è riuscita a costruire una suite che unisse con semplicità la gestione di progetti e timesheet, assenze, ferie e permessi, pianificazione e controllo, risorse umane, competenze, valutazioni in uno stesso strumento sempre disponibile in cloud e mobilità.
Cosa propone EcosAgile:
- Business ovunque → grazie al cloud, manager, dipendenti e collaboratori lavorano meglio e ovunque si trovino
- Efficienza e redditività → semplificare le operazioni per ottimizzare l’innovazione
- Flessibilità → per i manager e i collaboratori, in modo da ottimizzare i processi
- Sicurezza → la gestione è in Italia nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee e con l’applicazione dei massimi standard di sicurezza del settore
- On-Demand→ grazie alla flessibilità della suite è possibile implementare soluzioni on-demand complete e personalizzabili
- Controllo e gestione → per seguire la parte amministrativa in modo intelligente
- Risorse umane → per avere in un’unica soluzione, con la massima sinergia, la gestione talenti, competenze, qualifiche, CV, valutazioni, recruiting, ecc.
- Costo → EcosAgile prende in carico la parte SaaS*, l’azienda deve solo pensare a una fee collaboratore/mese omnicomprensiva

Un prodotto rivoluzionario
Con Project&TimeSheet ogni azienda può gestire i progetti e le risorse nel loro intero ciclo di vita: il business model, il budget, la pianificazione, i timesheet settimanali e mensili, la rendicontazione, l’analisi di redditività, la fatturazione ecc.
Sono presenti differenti funzionalità per l’assegnazione di task, per le comunicazioni interne, per la gestione documentale del knowledge management del progetto, per i deliverables e la documentazione amministrativa dei clienti e la gestione delle risorse.
È inoltre possibile adottare diversi i modelli di timesheet (mensile, settimanale, giornaliero) a seconda del tipo di gestione e della forma di rapporto. I responsabili hanno la gestione delle approvazioni e il controllo del personale assegnato con modalità configurabili.
Interfacce predefinite e una specifica componente di integrazione configurabile permettono di importare ed esportare tracciati in qualsiasi formato.
Le principali funzionalità:
- gestione e registrazione anagrafica personale con storico e archivio documentale
- registrazione e gestione anagrafica progetti e commesse con archivio documentale
- registrazione e gestione anagrafica clienti con archivio documentale
- consuntivazione delle ore lavorate sui vari progetti e/o commesse in Employee Self Service
- registrazione assenze e note spese in Employee Self Service
- approvazione di timesheet, richieste assenze, smart-work, note spese in Manager Self Service
- notifica via e-mail consegna timesheet, approvazioni, scadenze
- reportistica completa per il controllo di gestione e di commessa
- dashboard e analytics workforce, timesheet, note spese
- esportazione consuntivi ore lavorate e assenze mensili a Payroll
Comment