eWork è la risposta all’esigenza di Digital Transformation delle PMI italiane


App di timbratura virtuale per i lavoratori che hanno necessità di registrare le ore di lavoro effettuate in luoghi differenti.

EcosAgile lancia sul mercato la App timbratura e registrazione lavoro per i dipendenti fuori sede. Una soluzione digital facile e veloce con il plus della cybersecurity per PMI

L’Agenda Digitale Italiana (ADI) – il progetto istituito nel 2012 che si propone di sfruttare maggiormente il potenziale delle tecnologie per favorire lo sviluppo economico e l’innovazione – ha elaborato una precisa strategia che mira a portare, nell’arco di un triennio, le nostre PMI a livelli di eccellenza nelle nuove tecnologie. In particolare, si parla dell’utilizzo delle Smart Technologies per favorire l’innovazione e il business attraverso un uso più intensivo e risolutivo del cloud (come la suite EcosAgile). Ecco allora che per le piccole e medie imprese nascono quelle che vengono definite “priorità digitali”: Business Intelligence, eCommerce, Smart Working e alleanze con le start up.

Il contesto italiano

Oggi sta crescendo la convinzione, soprattutto nelle medie imprese, che la Digital Transformation non sia solo un processo tecnologico, ma implichi anche una nuova cultura di collaborazione e innovazione. Dalla ricerca condotta da TAG Innovation School (per conto di Cisco Italia e Intesa Sanpaolo), su oltre 500 realtà con fatturato fino a 50 milioni, emerge un quadro generale di maturità delle PMI, ormai consapevoli delle sfide che necessariamente devono affrontare. Le aziende interpellate da TAG, infatti, stimano che l’innovazione e la trasformazione digitale impatterà maggiormente sulla riduzione dei costi e l’aumento della produttività. Entrando nel dettaglio dei risultati emersi: 4 aziende su 5 ritengono che l’impatto di soluzioni innovative incida in maniera molto importante o addirittura fondamentale sul taglio dei costi, mentre il 74% è convinto di poter ottenere significativi aumenti di produttività derivanti, ad esempio, da automazione e servizi in cloud.

“Al di là dei numeri, ciò che appare evidente da questi dati”. Afferma Livio Pomi di EcosAgile  “è che tra le PMI italiane vi sia oggi una maggiore consapevolezza di come la digitalizzazione dei processi possa incidere direttamente sull’efficienza della gestione aziendale”.

Da queste esigenze e da quelle che sono le analisi delle soluzioni e dei servizi a garanzia di sicurezza IT e privacy, nasce la nuova App eWork proposta da EcosAgile alle PMI italiane. Una risposta concreta alla Digital Transformation, che vede nella digitalizzazione dei processi produttivi, organizzativi e distributivi una soluzione strategica, nonché necessaria per la crescita e lo sviluppo delle PMI.

App di timbratura virtuale per il personale in mobilità

eWork: come funziona

È dunque in questo contesto che si inserisce eWork, l’app di timbratura virtuale multilingue che si distingue per la sua immediatezza, sicurezza, flessibilità, velocità e precisione: è infatti in grado di trasmettere in tempo reale all’azienda la rilevazione presenze e la geolocalizzazione con visibilità su mappa del personale in mobilità. eWork si distingue per i 6 controlli proprietari antifrode, in grado di notificare all’azienda eventuali alterazioni del GPS, disconnessione dei sensori e altre possibili tecniche di abuso.

eWork rende più veloce e affidabile la gestione delle timbrature e la registrazione del lavoro, aiutando l’azienda a disporre di dati con più semplicità, maggiore affidabilità e minori costi. L’app è inoltre in grado di leggere badge NFC, Beacons, QRcode, sensori, riesce a catturare le immagini e dà la possibilità di inserire le note sull’attività svolta; è poi integrabile con i sistemi di presenze, gestionali o Payroll già presenti e con le funzionalità della suite EcosAgile. Non necessita di alcuna installazione, nessuna competenza specifica o requisito di infrastruttura aggiuntivo. La timbratura virtuale eWork è conforme alle direttive del Garante della Privacy.

I vantaggi immediati: privacy e sicurezza

eWork garantisce la sicurezza del dato fornito, grazie a sistemi che impediscono la manipolazione delle coordinate e la falsificazionedegli orari per offrire all’azienda una soluzione sicura e antifrode. L’app infatti è stata studiata pensando prima di tutto alla sicurezza, per dare all’azienda un dato affidabile e per identificare in automatico i tentativi di manipolazione della timbratura mobile virtuale.

Per chi è pensata:

– servizi di assistenza domiciliare e servizi alla persona (SAD , SADH , SAP , ADI)
– di pulizia e facility per aziende
– servizi domiciliari da parte di terapisti, infermieri, OSS, badanti ecc.
– attività e lavoro in cantiere
– trasporti e logistica per tracciare le consegne (vettori, autisti, camionisti ecc.)
– attività di consulenza presso la sede o le sedi del cliente
– attività commerciali per tracciare le uscite e le visite a clienti
– servizi di supervisioni, auditing, sopralluogo presso negozi, presso impianti ecc.
– servizi di cooperative.

Le principali funzionalità:

  • Rileva le presenze fuori sede con un’accurata precisione dei dati, permettendo una gestione del lavoro del tutto
    rivoluzionaria agli operatori che lavorano in mobilità.
  • Invia orario, data di inizio e di fine, geolocalizzazione sede e attività in tempo reale all’azienda, che sarà in grado di
    elaborare e approvare i dati ricevuti.
  • Invia le richieste in qualsiasi momento e ne controlla l’approvazione; segnala alle persone la situazione ferie.
  • È una timbratrice virtuale che registra le ore di lavoro per le attività in cantieri o presso i clienti, con un grande vantaggio
    economico: ottimizzazione dei tempi e agevolazione nella gestione delle timbrature.
  • Può essere integrata con il software in cloud della suite EcosAgile e, su richiesta, può essere personalizzata in base alle
    esigenze e alle richieste dell’azienda.
  • Applica numerosi controlli di autenticità: identifica e segnala eventuali tentativi di abusi con algoritmi di controllo proprietari.
L’App di timbratura virtuale e rilevazione presenze per i dipendenti fuori sede

Cosa propone EcosAgile con le sue app:

  • Business ovunque → dipendenti e collaboratori lavorano meglio e ovunque si trovino.
  • Efficienza e redditività → semplificare le operazioni per ottimizzare l’innovazione.
  • Flessibilità → per ottimizzare i processi.
  • Sicurezza → la gestione è in Italia nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee e con l’applicazione dei massimi
    standard di sicurezza del settore.
  • Risorse Umane → per avere in un’unica soluzione, con la massima sinergia, la gestione di talenti, competenze,
    qualifiche, CV, valutazioni, recruiting ecc.

Trial applicazioni EcosAgile

Richiedi informazioni

Previous Quanto è importante il curriculum?
Next PR HUB lo chiede alle Aziende: EcosAgile, Public Relations

Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *